
Un ritorno ai grandi fasti del passato per Pino Daniele che, dopo il successo di Verona, aggiunge altre 5 date al suo tour Nero a Metà, dove suonerà con la band originale del 1980
I cultori di Pino Daniele sapranno benissimo di cosa stiamo parlando perché “Nero a Metà” è l’album che ha consacrato l’artista napoletano al grande pubblico, non solo nazionale. Era il 1980 e “Nero a Metà”, terzo album di Pino Daniele, divenne il marchio di fabbrica dell’artista partenopeo con quel sound fatto di sonorità acustiche tra blues, jazz e rock, finemente armonizzate con l’immancabile musica della tradizione napoletana. Ancora oggi nella classifica Rolling Stone Italia dei “100 album più belli di sempre”, “Nero a Metà” è il disco che Pino Daniele ha scelto di reinterpretare in un concerto-evento che si è tenuto lo scorso 1° settembre all’Arena d Verona. Sulla base del successo ottenuto, e a grande richiesta del pubblico, l’evento si è trasformato ora in un mini tour con ulteriori 5 date appena confermate da Pino Daniele.
L’11 dicembre a BARI (Pala Florio), il 13 dicembre a ROMA (Palalottomatica), il 16 e il 17 dicembre a NAPOLI (PalaPartenope) e il 22 dicembre a MILANO (Mediolanum Forum- Assago), sono gli appuntamenti con Pino Daniele che, per ogni concerto, presenterà un ospite speciale e si farà accompagnare dalla band originale del 1980, composta da James Senese (sax), Gigi De Rienzo (basso), Agostino Marangolo (batteria), Ernesto Vitolo (piano), Rosario Jermano (percussioni), mentre l’Acoustic Set vedrà sul palco Rino Zurzolo (contrabbasso), Elisabetta Serio (piano) e la partecipazione di Tullio De Piscopo.
“Quanno chiove”, “A me me piace ‘o blues”, “I Say I’ Sto Ccà” fino a “Nun me scuccià”… ripassate i grandi classici del tempo e preparatevi ad un evento che vi sorprenderà per l’incredibile freschezza e attualità dei brani. Prodotto e organizzato da 55AVE Entertainment e F&P Group (in collaborazione con Radio Italia, la radio ufficiale del tour), il “Nero a Metà” tour ha già messo in vendita i biglietti disponibili online su www.ticketone.it, nei punti vendita o nelle prevendite abituali.
(per info biglietti: www.fepgroup.it).