
Parte dalla Cina la nuova rivoluzione del fashion con una settimana dedicata a sfilate, incontri e presentazioni di quello che è, a tutti gli effetti, l’appuntamento più importante per il mondo asiatico della moda.
Al via la Shanghai Fashion week, una settimana di eventi, sfilate e presentazioni con maison asiatiche, ma non solo.
E se le Big fuor del panorama mondiale della moda restano: Milano, Parigi, Londra e New York, c’è da dire che questo appuntamento cinese si è fatto sempre più largo nel settore, attraendo consensi dai più alti esponenti internazionali.
Ricordiamo l’edizione 2018 con buyer di store come Barneys New York e Harvey Nichols, oltre che di ospiti del calibro di Carlo Capasa, presidente della Camera Nazionale della Moda, e Pascal Morand, presidente esecutivo della Fédération de la Haute Couture et de la Mode – gli organi direttivi della moda in Italia e in Francia.
Senza contare che lo stesso Morand portò con sé alcuni dei brand Parigini del momento – Ami, Avoc, Marine Serre e Pigalle, fra gli altri – a riprova del fatto che la settimana di Shangai è diventata un vero evento internazionale, sostenuta tra l’altro dal governo locale.
E, dunque, cosa vedremo quest’anno? Intanto il tema portante sarà “RE-VIEW” a significare che dovremmo rimanere fedeli alla nostra ispirazione originaria senza dimenticare di esplorare i quei concetti che stanno dietro la nuova creatività.
Tra fire, show-room e vary location, alla Shanghai Fashion Week andranno in scena più di 1100 designer, pronti ad esporre le proprie collezioni.
Non mancheranno i concorsi e le presentazioni riservate agli alunni delle scuole di moda presenti oltreoceano.
L’inaugurazione sarà riservata a Reebok e Vivienne Tam che si contenderanno il palcoscenico per dare il via a questa incredibile settimana di presentazioni.
Grande spazio anche ai bure internazionali con il Mode Shanghai Fashion Tradeshow allestito presso il Shanghai Mart. 27 , dal designer Oliviero Baldini, noto per aver curato svariate edizioni del Pitti Uomo a Firenze.
Ed è proprio con il Pitti Uomo che la Shanghai Fashion Week collaborerà, grazie ad una partnership che vedrà il lancio del progetto Guest Nation China Project.
La Cina sta aprendo, insomma, il suo importante mercato al mondo e il mondo della moda sta accogliendo con entusiasmo i nuovi designer asiatici.
Al via la Shanghai Fashion week che, dal 28 marzo 2019, promuoverà nuovi concetti e nuove modalità di approccio al fantastico mondo della moda.