BMW-Arval accordo di partnership verso una mobilità più sostenibile

BMW-ARVAL

BMW e Arval, due marchi più che noti a livello di mobilità, hanno raggiunto un accordo a sostegno della mobilità sostenibile.
Per Arval, che si occupa quotidianamente della mobilità professionale di centinaia di migliaia di Italiani, progettare flotte non può prescindere dal considerare il contesto più ampio in cui tali flotte andranno a inserirsi: le auto devono infatti condividere l’ambiente con l’uomo e, al tempo stesso, è l’ambiente che dà vita a entrambi.

Ed è proprio nella direzione di un approccio eco-sostenibile che si inserisce l’accordo con BMW la quale farà testare ai membri del Comitato di Direzione di Arval una vettura BMW ActiveHybrid X6 che consente di ridurre le emissioni senza penalizzare il tipico piacere di guidare.

L’impegno della casa tedesca nei confronti dell’ambiente non è cosa nuova dal momento che già nel 2008 fornirono una piccola flotta di vetture EfficientDynamics ai Negramaro, in occasione de “La Finestra Tour”, senza dimenticare che molte star del cinema italiano e straniero giunsero sul red carpet in occasione del Festival Internazionale del Film di Roma a bordo della BMW Hydrogen 7, gentilmente concessa dalla casa.

Per noi, essere la Casa automobilistica più sostenibile al mondo significa farci carico della responsabilità quale buon cittadino d’impresa – ha affermato il dott. Norbert Reithofer, Presidente del Consiglio di Amministrazione di BMW AG- ci dà un motivo in più per proseguire il nostro cammino che ruota attorno alla vision di una mobilità individuale sostenibile”.

BMW ActiveHybrid X6

Quanto all’auto protagonista dell’accordo BMW-Arval c’è da dire che  è la prima Sports Activity Coupé del mondo equipaggiata con un propulsore full-hybrid che regala un’esperienza di guida finora mai raggiunta, né nel segmento dei modelli BMW della gamma X né nel settore delle vetture ibride in genere. Nella BMW ActiveHybrid X6 la combinazione di un motore a benzina V8 e di un’unità elettrica ha generato un forte incremento della dinamica, accompagnato da una riduzione del 20 percento circa del consumo di carburante e delle emissioni. L’aumento del piacere di guidare e dell’efficienza posiziona la BMW ActiveHybrid X6 come una tipica BMW nel segmento dei modelli ibridi.
Il sistema di propulsione della BMW ActiveHybrid X6 è in grado di funzionare in tre esercizi differenti: la guida puramente elettrica nella modalità full-hybrid, la propulsione realizzata esclusivamente attraverso il motore a otto cilindri e una combinazione a variazione continua delle due fonti di potenza. I passaggi da una modalità di esercizio all’altra vengono gestiti da un’elettronica centrale di potenza in base alla richiesta di carico, senza che il guidatore lo percepisca. Il cambio attivo Two-Mode trasmette le coppie motrici mettendo a disposizione le caratteristiche di un cambio automatico a sette rapporti estremamente veloce e preciso. Il cambio attivo Two-Mode e la batteria ad alte prestazioni consentono di alimentare la BMW ActiveHybrid X6 come prima vettura di serie della Casa di Monaco esclusivamente con la potenza dei due elettromotori. La velocità massima raggiungibile nella modalità elettrica è di 60 km/h.

Lascia un commento

Videos, Slideshows and Podcasts by Cincopa Wordpress Plugin