Audi prepara la prossima 24 Ore di Les Mans

audi_motorsport

Prosegue l’impegno di Audi nel Motorsport dopo le lunga serie di vittorie conseguite nella tradizionale 24 Ore di Les Mans.

Con l’intento di replicare i successi fin qui ottenuti, la casa dei quattro anelli ha dunque presentato una vettura sportiva di classe LMP1 completamente nuova. Dal suo debutto nel 1999, con la R8, la R10 TDI e la R15 TDI il Marchio ha vinto la più importante gara di durata al mondo ben 9 volte, raggiungendo così il palmares della Ferrari.

Con la nuova R18, Audi gareggerà a Le Mans nel 2011 correndo, per la prima volta dal 1999, con una coupé, giudicata più efficiente, proprio perchè chiusa, dal punto di vista aerodinamico da Wolfgang Ullrich, Responsabile dell’Audi Motorsport.
Dal momento che il nuovo regolamento ha obbligato i costruttori a sviluppare motorizzazioni significativamente più piccole di quelle usate in passato, con l’obiettivo di ottenere una sostanziale riduzione della potenza massima, Audi ha optato per un 3.7 litri V6 Turbodiesel, continuando su una strada che dal 2006 risulta vincente. Attraverso lo sviluppo di questo innovativo V6 TDI, il Motorsport ancora una volta si conferma un banco di prova pionieristico per la produzione in serie dell’ Audi, seguendo il trend del downsizing che vuole motori dalla cilindrata ridotta, più economici ma al contempo più performanti e potenti. Nuova nella R18 è anche la trasmissione a sei rapporti, opportunamente modificata per adattarsi all’impiego con il V6 TDI.

La particolare struttura del telaio della R18 conferma il claim della casa: “All’avanguardia della tecnica” dal momento che, a differenza di quella della maggior parte dei prototipi di Le Mans, la monoscocca Audi in fibra di carbonio non è composta da due metà ma è realizzata in un unico pezzo, aumentando così la rigidità e riducendo la massa complessiva.
Per sviluppare la vettura, gli ingegneri hanno attinto all’esperienza tanto della R8 C del 1999 quanto della Bentley – Marchio facente parte del Gruppo Volkswagen – che ottenne la vittoria nel 2003.

Altra esclusività tecnica: i gruppi ottici anteriori che, per la prima volta, sono realizzati interamente da LED anticipando quelli che poi verranno montati sulle auto di serie.

Il debutto in gara della R18 è previsto alla 6 Ore di Spa-Francorchamps l’8 maggio; prima della gara però la vettura potrà partecipare ai test ufficiali, programmati il 24 aprile sul circuito di Le Mans, in vista della 24 Ore dell’11 e 12 giugno.

audi_motorsport

Lascia un commento

Videos, Slideshows and Podcasts by Cincopa Wordpress Plugin